Immagine responsive

I giorni della Merla

Come ogni anno, anche quest’anno nei giorni 29, 30 e 31 gennaio, ricorre quello che nella tradizione popolare italiana è conosciuto come il periodo dei "giorni della merla".

Secondo antiche leggende, questi tre giorni sarebbero i più freddi dell'inverno, il culmine del gelo prima dell'arrivo di un febbraio più mite.

Ma da dove nasce questa credenza?

La storia più famosa racconta di una merla che, durante l'inverno particolarmente rigido, si rifugiò in un camino per proteggersi dal freddo. Il fumo la ricoprì completamente di cenere, trasformandola in una merla bianca. Da quel momento, si dice che questi ultimi giorni di gennaio siano i più gelidi e che le merle, per non soffrire il freddo, diventassero di colore bianco, quasi come se il loro piumaggio fosse stato "mangiato" dal gelo.

Ma la tradizione dei giorni della merla non è solo una leggenda: nella cultura contadina, si credeva che, superato questo periodo, l'inverno fosse quasi giunto alla fine. Si pensava che febbraio avrebbe portato giorni più miti e che il freddo più intenso fosse ormai alle spalle.

In molte regioni d’Italia, i giorni della merla sono anche un momento per riflettere sul passaggio stagionale, tra l'inverno e l'arrivo della primavera. È il periodo perfetto per godersi una buona tazza di tè caldo, magari accanto al camino, mentre si aspetta il ritorno dei giorni più lunghi e delle temperature più miti.

Che si tratti di una tradizione affascinante o di una semplice curiosità meteo, i giorni della merla, oltre a ricordarci l’intima connessione tra natura e cultura, tra il freddo che segna il ciclo delle stagioni e le leggende che ci accompagnano da secoli, sono anche giorni che si prestano perfettamente a gustare prodotti caldi come zuppe, minestroni e brodi, bevande calde come caffè, e cioccolata calda e, per gli amanti del buon vino, magari sorseggiare qualche bicchiere in compagnia, accompagnato da un ricco tagliere di salumi affettati e/o formaggi stagionati.

 

Prodotti a marchio Despar

Per assicurare una ottimale navigazione ed altri servizi offerti, questo sito è predisposto per consentire l'utilizzo di Cookies. Continuando si accettano i Cookies secondo l'informativa consultabile a questo link.